Alex Ferreira festeggia con Jack Sintini e Matteo Burgsthaler la qualificazione ai Playoffs 6 di Champions League

Foto Trabalza

Trento, 23 gennaio 2014

 

Il giorno dopo il 3-1 sul Noliko Maaseik, nella gara di ritorno dei Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, è dedicato al riposo e al recupero fisico per i Campioni d’Italia della Trentino Volley. Prima della ripresa degli allenamenti, fissata per venerdì mattina con una seduta di pesi e tecnica individuale, Roberto Serniotti ha infatti concesso un’intera giornata di relax, che ai gialloblù mancava da più di due settimane, considerando gli ultimi ravvicinatissimi impegni.
La qualificazione ai Playoffs 6 del massimo torneo continentale consentirà alla Diatec Trentino di tornare al lavoro con ancora maggiore convinzione nei propri mezzi in vista del prossimo impegno, domenica sera a Molfetta per la terza di ritorno di Serie A1. “Volevamo fortemente la qualificazione ai Playoffs 6 di Champions League: era l’obiettivo che come gruppo ci eravamo prefissati sin dall’inizio di questa manifestazione – svela Alexandre Ferreira - ; ora tutto quello che verrà in più sarà di guadagnato. Siamo ovviamente felici di essere riusciti a riportare la Trentino Volley dove merita, fra le prime sette squadre d’Europa, ma non ci consideriamo appagati. Proveremo a rendere dura la vita al Belgorod nel prossimo turno entrando in campo sempre con la massima concentrazione e determinazione. Di fronte avremo una delle avversarie più forti, faremo il massimo perché solo così possiamo sperare di vedere la Final Four più vicina”.
Per il portoghese, la sfida con il Maaseik ha coinciso anche con la prima partita giocata dall’inizio alla fine nel 2014; sino a ieri sera infortuni di varia natura, infatti, gli avevano impedito di trovare spesso posto in campo. “Per me quelle appena messe alle spalle sono state due settimane particolari e difficili – spiega Alex - , perché a causa di problemi fisici differenti ho potuto giocare poco, faticando quindi a ritrovare il ritmo gara e l’intesa con i compagni, anche perché venivo da un precedente periodo trascorso con la Nazionale. Aver giocato l’intera partita con il Maaseik è stato quindi importante e piacevole; non sono ancora al massimo della condizione ma per quello credo che mi serva ancora un po’ di tempo. La gara a Molfetta da questo punto di vista potrebbe aiutarmi”.
Per lo schiacciatore lusitano quella di domenica sarà una partita particolare: tornerà per la prima volta in Puglia dopo avervi trascorso l’intera precedente stagione con la maglia di Castellana Grotte, in cui si mise in luce guadagnandosi le attenzioni della Trentino Volley.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa